Expo2015, disturbi alimentari causati dagli smartphone?

Si torna a parlare di disturbi alimentari a Expo2015 e non potrebbe essere altrimenti visto che l’esposizione universale ruota intorno al tema dell’alimentazione, in tutte le sue sfaccettature. Ed ecco che in occasione del workshop organizzato dal Ministero della Salute ci si รจ soffermati ad analizzare il rapporto tra alimentazione e uso scorretto ed eccessivo della tecnologia, in particolare degli smartphone.

Strumenti che ormai sono in possesso di tutti gli adolescenti i quali ne farebbero un uso sbagliato, soprattutto a tavola quando invece sarebbe importante concentrarsi sul cibo, sul gusto e sulle relazioni sociali con le persone che ci mangiano al fianco. Invece non funziona cosรฌ e sempre piรน spesso capita di pranzare velocemente mentre si guarda il telefonino o si chatta sui vari social. Un comportamento sbagliato che, secondo gli esperti intervenuti a Expo2015, si ripercuoterebbe sulla salute alimentando i disturbi alimentari, anoressia e bulimia in primo piano.

โ–บ EXPO2015, CERVELLO FEMMINILE IN SALUTE GRAZIE ALLโ€™ALIMENTAZIONE

La parola a Guido Orsi dellโ€™ordine degli psicologi del Lazio, intervenuto nel workshop sopra indicato:

Portando lo smartphone a tavola incorriamo in tre tipi di rischi: uno nutritivo, ovvero mangiamo in modo inconsapevole, favorendo lโ€™obesitร  o altri problemi come una cattiva digestione o gonfiore; uno sociale, per cui ci isoliamo laddove invece il pasto dovrebbe essere un momento di dialogo, di relazione e condivisione; uno comportamentale percheโ€™ aumentiamo le possibilitaโ€™ di una dipendenza da internet

Insomma per tenere alla larga i disturbi alimentari sarebbe importante riscoprire il piacere del cibo che ultimamente รจ andato decisamente perso: una impresa che sembra essere piรน complicata del previsto…

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.