Caccia, preapertura in Campania bocciata, vince il WWF

 Caccia, la preapertura in Campania è stata bocciata dal Tar, vince il WWF che aveva fatto ricorso, ma è una vittoria amara, e il motivo è semplice. Di questi ricorsi le associazioni ambientaliste e animaliste ne vincono in continuazione, ma la politica continua imperterrita a proporre, e spesso a mettere in atto, modifiche di ogni genere alle tempistiche delle stagioni di caccia.

Buona notizia dal sapore amaro: il Tar ancora una volta interviene in favore di associazioni ambientaliste e animaliste bocciando una delle tante preaperture o posticipi della stagione di caccia. Ma nondimeno, i politici continuano quasi per vezzo a spostare le date in barba a tutti i calcoli delle associazioni e degli enti istituzionali preposti a valutare l’impatto ambientale della caccia.

Questa volta il caso riguarda la Campania: il presidente della terza Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale , Saverio Romano, ha emesso un decreto cautelare impedendo la preapertura della caccia. Secondo il WWF eviteranno così l’abbattimento tra i 300 e i 400 mila uccelli. Precisa tuttavia il WWF Italia che

Questa buona notizia contrasta però con quanto sta facendo il Consiglio regionale campano che è riunito per approvare una proposta di modifica della legge regionale 26/12, già impugnata dal Governo innanzi alla Corte Costituzionale, per consentire la caccia libera a pagamento in tutto il territorio regionale da parte di tutti i cacciatori, sovvertendo il principio di divieto del nomadismo venatorio.

Insomma la storia si ripete: il TAR boccia, o meglio dà ragione ad altri enti e associazioni che vogliono il rispetto delle tempistiche prefissate per la stagione di caccia, la politica ignora i verdetti e continua per la sua strada. E pensare che ora l’Italia si trova nei guai con l’UE, e rischia grandi multe, per via della caccia in deroga.

Quando giungerà finalmente il momento in cui ci si renderà conto che la caccia non è un gioco? Per il momento non possiamo che restare in attesa.

Photo credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.