Maxi-multa per la Chevron in Ecuador

Tra il 1964 ed il 1992 la Texaco – finita poi in pancia alla Chevron – ha rilasciato circa 80 miliardi di metri cubi di rifiuti tossici e scarti di petrolio nei fiumi della foresta ecuadoriana.

Ora la Chevron è chiamata a pagare il conto, perché dovrà pagare – secondo una corte dell’Ecuador – nove miliardi di dollari che diventeranno il doppio se l’impresa non chiederà pubblicamente scusa.

In questi giorni i giudici di appello hanno confermato la multa comminata in primo grado. Ora il gioco si fa duro, da una parte la multinazionale statunitense afferma che il paese latinoamericano non è uno stato di diritto, mentre il comitato vittime deve impegnarsi a far diventare questa sentenza esecutiva.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.