Agricoltura: fattoria solare ed agrovoltaico

Pannelli solari ed agricoltura: si può? Evidentemente sì, è proprio così che è nato l’agrovoltaico, un mix tra agricoltura e fotovoltaico che potrebbe rivoluzionare il modo di produrre, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando.

L’idea è partita dall’architetto Sara Belladelli che insieme ad un socio ingegnere ha deciso di acquistare 15 ettari di terreno vicino a Mantova, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione del modo di fare agricoltura.

Cos’è l’agrovoltaico? Pannelli sospesi nei campi, a dodici metri di distanza l’uno dall’altro per non impedire il passaggio ai trattori. I terreni al di sotto dei pannelli vengono coltivati, mentre i pannelli, sollevati a cinque metri da terra, grazie ai tracker possono comunicare tra loro attraverso una rete wireless. I tracker controllano i pannelli e ne modificano l’inclinazione a seconda della posizione del sole, così viene assorbita tutta l’energia possibile. Per il momento il progetto è in fase sperimentale, ma dalla prossima stagione i proprietari prevedono di coltivarlo, ovviamente sarà tutto biologico.

Le aziende agricole hanno investito parecchio in questo progetto, ottomila pannelli su 15 ettari di terreno, ma secondo alcuni i pannelli non si prestano a tutti i tipi di coltivazione. Fiori sì, ma verdure no, molti altri sostengono invece che siano adatti a tutte le coltivazioni. Qualcun altro ritiene che l’installazione dei pannelli solari danneggi il terreno, e che ci siano altre soluzioni rispetto al fotovoltaico.

Questa particolare fattoria solare inizia a diffondersi, quantomeno nella zona del mantovano ed anche se non tutti sono d’accordo sulla sua funzionalità, sembra che i risultati possano essere pienamente soddisfacenti. Staremo a vedere cosa accadrà, ma non mancheranno polemiche e discussioni, come ogni qual volta si presentino soluzioni alternative per ovviare a dei problemi che richiedono molta attenzione e per i quali le parti in causa si ritrovano sempre con in mano opinioni contrastanti.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.