Aneto -1-

 L’Aneto, Anethum graveolens L., è una pianta erbacea annuale usata in cucina ed in erboristeria, della famiglia delle Ombrelliferae. Cresce da 20 a 50 cm in tutta l’Europa meridionale, nei terreni incolti e asciutti e ai margini dei campi coltivati fino a 600 metri.
Questa pianta erbacea annuale usata in cucina ed in erboristeria è conosciuta anche con i nomi di Finocchio bastardo, Anèt, Anitu, A’gneso, Aneto, Neto.
Il fusto dell’aneto è verde, glauco, striato, gracile e cavo; le foglie sono picciolate inguainanti il fusto, le superiori a guaina corta, divise in lacinie filiformi; i fiori sono gialli, raccolti in ombrelle con 15, 30 raggi ineguali, 5 petali interi a punte ricurve verso l’interno; la radice è debole, a fittone, biancastra.

Fiorisce da aprile a luglio
Questa pianta erbacea annuale usata in cucina e in erboristeria fiorisce da aprile a luglio, in cucina e in erboristeria si utilizza la pianta intera e i semi; la pianta va essiccata all’ombra. L’aneto è una pianta erbacea usata in cucia e in erboristeria, originaria dell’Asia Minore, si è acclimatata ed è stata coltivata in tutto il meridione d’Europa, è sfuggita alle colture degli orti e dei giardini e si è diffusa e riprodotto largamente. L’aneto predilige terreni aridi e soleggiati. E’ considerata una pianta erbacea annuale ma allo stato libero è anche biennale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.