Arriva un nuovo cucciolo di cane -parte seconda-

 Il cucciolo di cane deve abituarsi a riconoscere gli umani che saranno la sua nuova famiglia, il loro odore e l’odore della nuova casa: Dovete perciò essere pronti a farlo sentire al sicuro, assumendo un atteggiamento sereno ed incoraggiante: Dovete prenderlo spesso in braccio, tenendo una mano sulla sua schiena, sotto il petto e sostenendo con l’altra le zampe posteriori. Questo serve a far sentire il cucciolo di cane sicuro e protetto e gli consentirà di familiarizzare con il vostro odore.
Evitate rumori forti ed improvvisi, bambini urlanti e troppo invasivi nel primo periodo in cui il cucciolo di cane entra nella sua nuova casa perché si potrebbe spaventare, disorientare e potrebbe sviluppare crescendo, un carattere timido e problematico. Fate in modo che nelle prime settimane nella nuova casa il cucciolo di cane sia a contatto solo con i membri effettivi della sua nuova famiglia e introducetelo solo successivamente e per gradi, a fare conoscenza con altri umani e con il mondo esterno.

Se fa qualche piccolo guaio
Se il cucciolo di cane fa qualche piccolo guaio, tipo mangiarsi le pantofole o fa la pipì dove non dovrebbe secondo voi, o fa cadere o rompe qualche oggetto, non dovete punirlo o parlargli duramente o sgridarlo, perché i cuccioli di cane sotto le sei settimane di vita, non hanno ancora il controllo delle proprie azioni. Se lo punite o lo rimproverate, imparerà solo ad avere paura di voi.

1 commento su “Arriva un nuovo cucciolo di cane -parte seconda-”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.