Il terranova -parte prima-

 Il terranova è un cane molossoide a pelo lungo di grandi dimensioni, può essere nero, marrone, grigio o bianco e nero.
In origine il cane terranova era addestrato ed allevato come cane da lavoro per i pescatori della colonia di Terranova in Canada. E’ famoso per essere un cane di razza gigante, per la sua grande forza, per il carattere calmo e leale.
Il cane terranova è considerato il cane migliore impiegato per il soccorso in acqua a causa della sua struttura muscolare, della capacità polmonare, del mantello dal doppio pelo, oleoso e impermeabile che lo protegge dal gelo delle acque oceaniche, a causa del suo collo massiccio, delle zampe palmate e della sua innata abilità di nuoto. Il sottopelo tende a scomparire nei cani terranova che vivono in appartamento.

Nuoto a rana
Il cane terranova ha le labbra cadenti e tende a sbavare, ma è proprio per questa caratteristica conformazione del muso che il cane terranova riesce a respirare anche con la bocca piena e immersa in acqua tra le onde. Il cane terranova nuota in modo differente da gli altri cani, muove le membra in un movimento che va verso il basso e poi laterale, come se nuotasse a rana, questo modo di nuotare gli conferisce maggiore potenza rispetto agli altri cani.

Il gigante buono
I cani terranova maschio pesano dai sessanta ai settanta chili, le femmine dai quarantacinque ai cinquantacinque chili, anche se alcuni esemplari possono arrivare a pesare anche novanta chili. Il cane terranova ha un peso medio di sessanta sessantacinque chili.
Il cane terranova è famoso per la sua natura calma e per la sua grande forza, tanto che viene chiamato “il gigante buono”.
Il cane terranova ha un carattere dolce, è facile da allenare se si comincia in età giovanile, è un ottimo cane tutore o da guardia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.