Prove di eco-sostenibilità a Casal Bertone, quartiere storico di Roma

Casal Bertone è stato scelto dalla Comunità Europea per sviluppare un modello urbano sostenibile finalizzato alla limitazione delle variazioni climatiche. Lo storico quartiere di Roma è entrato a far parte di un Osservatorio voluto dalla Comunità Europea che, in collaborazione con altre 11 città del Mediterraneo (Malaga, Barcellona, Valencia, Siviglia, Marsiglia, Aix-en-Provence, Genova, Roma, Torino, Salonicco e Atene), identificherà soluzioni operative che possano incidere concretamente sulle abitudini dei cittadini, in modo da ridurre l’impatto ambientale dell’urbanizzazione e limitare le emissioni di gas serra.

IL PRIMO QUARTIERE ECOSOSTENIBILE DELLA CAPITALE
A questo proposito, il prossimo il 27 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso la sala ”Pietro da Cortona” dei Musei Capitolini, il Comune di Roma ospiterà una delegazione comunitaria e alcuni esponenti di spicco della comunità scientifica, che si confronteranno per la nascita di un ”quartiere sostenibile” nella Capitale, obiettivo del programma Cat-Med (Change Mediterranean Metropolis Around Time – Cambiare le Città Mediterranee nel tempo). Per la prima volta, a un appuntamento di questo tipo, saranno protagonisti anche i residenti di Casal Bertone.

1 commento su “Prove di eco-sostenibilità a Casal Bertone, quartiere storico di Roma”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.