Eco-lifestyle: addio assorbente, arriva la coppetta mestruale

 Pensata da donne per le donne, con un occhio di riguardo all’ambiente. Tra gli scaffali della sezione parafarmacia degli ipermercati e supermercati di Unicoop Firenze รจ ora possibile acquistare e provare la ”coppetta mestruale”, un’innovativa alternativa ai tradizionali assorbenti igienici e tamponi. La coppetta รจ stata progettata con l’obiettivo di sperimentare idee nuove e soprattutto per compiere un gesto ecologico e a impatto zero. E in due mesi, nonostante si sia fatta poca pubblicitร , precisa un comunicato di Unicoop Firenze, sono state vendute oltre 500 coppette.

LA COPPETTA MESTRUALE
In morbido silicone ipoallergenico, puรฒ essere infatti utilizzata al posto degli assorbenti usa e getta in tutti i giorni del ciclo mestruale, รจ adatta a tutte le donne ed รจ stata progettata tenendo in mente il loro comfort, praticitร  e discrezione. Comoda e facile da usare (si svuota ogni 6-8 ore), รจ ideale anche quando si viaggia, si pratica attivitร  sportiva (compreso il nuoto) e durante la notte.
Non solo. La stessa coppetta basta per l’intero ciclo e, dopo essere stata sterilizzata, puรฒ essere riutilizzata per quelli successivi, con un significativo risparmio per il portafoglio.

UN PRODOTTO A LUNGA DURATA
La coppetta mestruale ha una lunga vita: mediamente ne basta una sola per 8-10 anni. Alla base di questa scelta (che centinaia di migliaia di donne hanno fatto in 40 Paesi del mondo) non c’รจ soltanto un risparmio di tipo economico, ma soprattutto l’opportunitร  di fare un gesto concreto di rispetto per l’ambiente.

UN TAGLIO AI RIFIUTI INDISTRUTTIBILI
Nel nostro Paese ci sono circa 16 milioni di donne in eta’ fertile (Istat) che consumano ogni anno oltre 6 miliardi di assorbenti igienici o tamponi. Una tipologia di rifiuti, sottolinea il comunicato di Unicoop Firenze, che e’ fra l’altro fra le piu’ difficili da smaltire, perche’ quasi ”indistruttibile”: si calcola che le bustine contenitrici in plastica, gli applicatori, le strisce e la copertura adesiva abbiano infatti un degrado molto lento, stimato in circa 500 anni. La coppetta inoltre รจ amica dell’ambiente anche perchรฉ รจ fatta di silicone, un derivato del silicio, uno dei materiali piรน abbondanti del pianeta. Un prodotto interamente ecologico, tanto che anche le istruzioni sono fatte di carta riciclata e il contenitore della coppetta รจ fatto interamente di cotone.

2 commenti su “Eco-lifestyle: addio assorbente, arriva la coppetta mestruale”

  1. apparte che se dite che il silicone รจ amico dell’ambiente allora lo sono anche gli assorbenti usa e getta visto che la plastica di cui sono fatti รจ a base di carbonio, anch’esso molto abbondante.
    comunque no, non la trovo igienica, mi spiace ma continuerรฒ ad inquinare la natura

  2. Ciao sara, vedo solo ora questo post. Lavoro per Organyc e volevo segnalarti una nuova alternativa disponibile da poco sul mercato che ti permette di mantenere le tue abitudini riducendo l’impatto sull’ambiente. Organyc infatti รจ la prima linea completa di assorbenti e prodotti per l’igiene intima femminile biologica al 100% e completamente biodegradabile.
    Un prodotto che rispetta sia la pelle sia lโ€™ambiente, perchรฉ privo di sostanze chimiche inquinanti e dannose per lโ€™uomo. Il cotone inoltre riduce la sensazione di calore e lโ€™umiditร , senza perรฒ provocare fastidiose irritazioni. E’ provato che lโ€™uso di assorbenti in cotone riduca del 90% le irritazioni cutanee.
    Se ti va di dare un’occhiata ti segnalo il sito http://www.organyc-online.com/it/, fammi sapere che ne pensi ๐Ÿ˜‰

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.