Energie rinnovabili: entro il 2050 si potrà produrre tutto ciò che ci serve da fonti pulite

Nel 2050 tutta l’energia necessaria per produrre elettricità, caldo e freddo, come quella richiesta dal settore dei trasporti, potrà essere prodotta a partire da fonti rinnovabili. Lo stabilisce un nuovo rapporto presentato a Bruxelles dall’Erec (European Renewable Energy Council) al Parlamento europeo. Il documento chiarisce come le differenti tecnologie di energia verde potranno contribuire a raggiungere l’ambizioso obiettivo. Condizione sine qua non rimane quella di un forte appoggio politico, pubblico ed economico con imperative linee guida a livello europeo per tutte le politiche, dall’energia, al clima alla ricerca, all’industria, allo sviluppo regionale, alla cooperazione internazionale.

I VANTAGGI ECOLOGICI ED ECONOMICI
L’uso delle rinnovabili nel 2020 dovrebbe portare ad una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 1200 milioni di tonnellate rispetto a quelle del 1990, stima lo studio. E nel 2050 l’Unione europea dovrebbe essere in grado di ridurre le emissioni legate all’uso dei fossili di oltre il 90% con un beneficio addizionale totale di 3800 miliardi di euro. Ricadute positive sono previste anche sul fronte occupazione. Se si seguiranno le indicazioni indicate dallo studio per arrivare al 100% di rinnovabili nel 2050 il settore garantira’ 2,7 milioni di posti di lavoro nel 2020, 4,4 milioni nel 2030 e 6,1 milioni nel 2050.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.