Protezione animali: in Canada meno caccia alla foca grazie all’embargo europeo

 L’embargo europeo ai prodotti derivati dalle foche in Canada colpisce circa il 25% delle vendite di carne di foca e derivati. Quest’anno, dunque, saranno meno i cacciatori di foche che parteciperanno alla caccia annuale in Canada. Frank Pinhorn, portavoce dell’Associazione Canadese dei cacciatori di foche, afferma che la scelta è dettata dal fatto che non c’è molto mercato per le pelli di foca. Molti dei principali acquirenti hanno in magazzino ancora le pelli derivate dalla caccia degli anni passati e nel breve periodo la situazione non cambierà.

NIENTE FUTURO PER LA CACCIA ALLE FOCHE
Il ministro canadese della Pesca e degli Oceani, Gail Shea, ha detto che ”l’industria canadese della caccia alla foche non è eccessivamente proficua in questo momento ed il governo continua a cercare nuove opportunità”. Il 15 marzo, il ministro aveva annunciato la quota per il 2010: 388.200 animali da abbattere. La fase di recessione e l’embargo Ue sui prodotti derivati dalle foche hanno fatto sì che i prezzi delle pelli siano scesi al minimo: dove un tempo erano vendute per 100 dollari ora il valore e caduto intorno agli 8 dollari. L’inverno caldo, poi, ha drasticamente ridotto il ghiaccio e per gli esperti si tratta della peggiore annata dal 1981.

UNA VITTORIA ANIMALISTA?
Così, moltissimi cacciatori hanno deciso di rimanere a casa, poiché il rischio di non vendere le pelli sommato alle condizioni del ghiaccio che pone in pericolo la navigazione, renderebbero la caccia troppo onerosa. Ma è troppo presto per cantare vittoria sul fronte animalista: anche senza la caccia, il clima minaccia pesantemente la sopravvivenza delle foche: questi animali danno alla luce i piccoli sulle lastre di ghiaccio vicino alla costa e molti cuccioli finiscono in acqua a causa del ghiaccio troppo sottile e muoiono annegati o diventano cibo per altri predatori.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.