Guida anti-sprechi: salute, bellezza e pulizia della casa

 Preziosi segreti custoditi nelle cucine di campagna. Questa volta non sono le ricette contadine ma piccoli accorgimenti, utilissimi in tempo di crisi e di grande attenzione alla sostenibilià ambientale. Tanti suggerimenti per stare meglio, sentirsi più in forma, più belli ma anche per pulire la casa. La nota dominante è fare ricorso a prodotti alimentari e naturali che altrimenti finirebbero nella pattumiera. Sono le donne della Coldiretti, giovani e anziane imprenditrici, da sempre sui campi, a dispensarli sia contro gli sprechi sia per dare una mano all’ambiente.

IL VADEMECUM ANTISPRECHI
Qualche esempio? Il latte, lo yogurt o il miele possono costituire la base per maschere anti età. Limone e sale per il mal di gola e addirittura una patata tagliata a fette per combattere il mal di testa. Ma alcune regole sono alla base di quello che potrebbe essere definito un vademecum antisprechi. Intanto è utile sapere che lo yogurt è un addensante naturale con grandi proprietà emollienti, il miele è molto idratante, cicatrizzante e nutriente. Tutta la frutta di stagione è otttima per rendere la pelle luminosa e l’olio extra vergine di oliva invece, è un ottimo antiossidante e anti radicali liberi che quotidianamente, a causa di variazioni climatiche, fumo e inquinamento, rovinano la pelle.
Insomma basta poco, qualche ingrediente naturale facilmente reperibile, un po’ di pratica e qualche minuto e… il gioco è fatto, si possono risolvere piccoli problemi quotidiani con poca spesa e rispetto dell’ambiente.

I RIMEDI PER LA SALUTE
Ecco i rimedi antichi per le donne moderne, mamme, casalinghe, o per single, estetiste in erba e medici fai da te, chiunque voglia riscoprire i segreti della natura. Si comincia con i consigli per la salute, in particolare, in questo periodo, per alleviare i malesseri dell’influenza.
– CONTRO IL MAL DI GOLA: Fare gargarismi con succo di 2 limoni diluiti in mezzo bicchiere d’acqua e sale.
– PER LA GOLA INFIAMMATA: Fare dei gargarismi con un infuso di acqua bollente e foglie di basilico fresco.
– CONTRO LA RAUCEDINE: Centrifugato di carote fresche e 1 cucchiaino di miele. Bere durante la giornata.
– PER SEDARE LA TOSSE: Bere il succo di 1 limone con 1 cucchiaio di miele.
– PER LA CONVALESCENZA: Mangiare pomodori crudi molto maturi o berne il succo.
– PER COMBATTERE L’ALITO CATTIVO: Fare bollire 1 litro d’acqua e a fuoco spento unire 30 grammi di foglie fresche di menta. Lasciare in infusione per mezz’ora. Una volta freddo usare l’infuso per sciacquare la bocca.
– CONTRO IL SUDORE: Passare sotto le ascelle la polpa di 1 limone piu’ volte al giorno.
– BAGNO CONTRO LA STANCHEZZA: Far bollire 100 grammi di rosmarino in 2 litri d’acqua per 10 minuti. Coprire e lasciare riposare. Filtrare e versare il decotto nell’acqua del bagno. Immergersi per 15 minuti.

I RIMEDI PER LA BELLEZZA
– CONTRO I FORUNCOLI: Strofinare sul foruncolo una fetta di cipolla 2 volte al giorno.
E per la cura della persona e la bellezza altrettanti consigli economici suggerisce la ‘quota rosa ‘ della Coldiretti.
– MASCHERA CONTRO I PUNTI NERI: 1 pezzetto di zucca gialla lessata, 1 cucchiaio di panna fresca. In posa sul viso per mezz’ora. Risciacquare con acqua tiepida.
– MASCHERA PER LA PELLE GRASSA: 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di pomodoro fresco. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
– MASCHERA PER PELLE MOLTO SECCA: Burro di capra. In posa sul viso per 20 minuti.
– MASCHERA ANTIRUGHE: 1 patata lessa, 1 cucchiaio di yogurt. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua fresca oppure utilizzare 1 tuorlo d’uovo, la polpa di mezza mela.
– MASCHERA PER RIDURRE LE OCCHIAIE: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di miele millefiori, 1 cucchiaio d’olio di oliva, 1 cucchiaio di latte fresco. In posa per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida alternata a fresca.
– MASCHERA D’EMERGENZA: 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di latte fresco, 1 cucchiaino di farina bianca. In posa sul viso per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
– LOZIONE PER DETERGERE IL VISO: 1 tazzina di latte fresco, delle foglie di menta. Intingere un batuffolo di cotone e passarlo piu’ volte su viso, labbra, collo. Ripassare con un batuffolo bagnato.
– BALSAMO PER CAPELLI: Dopo averli lavati. Passare sui capelli del latte fresco o della panna. Lasciare agire per 15 minuti. Nell’ultimo risciacquo aggiungere 1 cucchiaio di aceto.
Dopo il wellness e la salute, ecco altri suggerimenti per la pulizia della casa, sempre a base di prodotti naturali meno nocivi e meno inquinanti di sostanze chimiche e detersivi.

RIMEDI PER LA PULIZIA DELLA CASA
– PER PULIRE I VETRI: Usare un panno imbevuto di acqua calda e limone.
– CONTRO IL CALCARE: Versare sui sanitari aceto bianco. Far agire per 2 ore e sciacquare.
– PER PULIRE L’ARGENTO: Immergere l’oggetto nell’acqua di cottura delle patate, lasciarlo in ammollo fino a quando l’acqua si raffredda, asciugare accuratamente con un panno morbido.
– PER PULIRE L’OTTONE: Spalmare sull’oggetto yogurt scaduto, sciacquare con acqua tiepida e asciugare.
– PER PULIRE OGGETTI BIANCHI: Passare sull’oggetto un panno imbevuto di latte ormai guasto (cagliato).
E infine, altri rimedi per eliminare fastidiose macchie…
– FONDO TINTA: Se il capo e’ bianco lavarlo con un po’ di latte.
– INCHIOSTRO: Versare sulla macchia una miscela di aceto e latte in parti uguali.
– VINO: Versate sulla macchia del latte caldo.
– FANGO: Togliete il fango asciutto dal tessuto e poi strofinate con una fetta di patata cruda.

1 commento su “Guida anti-sprechi: salute, bellezza e pulizia della casa”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.