L’ ecoalbero di Natale per imparare a riciclare

 Manca ancora un mese al Natale già fervono i preparativi. E cosa non può mancare ad una festa così importante? Sicuramente l’ albero di Natale, anzi no… L’ Ecoalbero di Natale!
L’ ecoalbero di Natale è una iniziativa educativa rivolta agli alunni delle scuole dell’ infanzia, elementari e medie del territorio che gode inoltre del patrocinio dell’ Assessorato all’ ecologia del Comune di Alghero e della collaborazione della Manutencoop. Le classi partecipanti dovranno ideare e realizzare un albero di Natale con materiale riciclato, naturale o artificiale destinato al cestino della spazzatura di casa.
Insomma, l’ ecoalbero di Natale è un’ idea che premia la creatività e la sensibilità dei più giovani verso il rispetto della natura, per insegnare a rispettare il nostro patrimonio ambientale e a mettere in pratica le risorse a nostra disposizione per evitare lo spreco, ridurre l’ inquinamento e contribuire ad arginare le tante emergenze.

L’ ECOLOGIA SI IMPARA SIN DA PICCOLI
E’ indispensabile che i ragazzi siano coinvolti in progetti concreti e originali, che facciano leva sulla creatività, la fantasia, l’ estro – spiega il presidente del Parco di Porto Conte, Antonello Usai – il compito di un’ area protetta è anche quello di educare le giovani generazioni ad un utilizzo corretto e consapevole del territorio e dell’ ambiente comprendendone il valore ed evitando i danni conseguenti da un uso scorretto come l’abbandono di rifiuti. E comprendendo l’ utilità del riciclo e il valore quindi di ciò che molto spesso gettiamo alla spazzatura e che invece può rappresentare una risorsa“.

COME SI PARTECIPA ALL’ ECOALBERO DI NATALE
Le scuole interessate potranno scaricare i moduli di partecipazione dal sito del Parco.
Gli eco alberi realizzati verranno poi esposti in una sala di Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte, e saranno sottoposti a votazione. Si potrà votare sia recandosi in visita al Parco oppure direttamente via internet. La classe che avrà realizzato l’ eco albero più votato vincerà una fornitura di materiale di cancelleria ecologico e un escursione nel Parco.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.