Master Casaclima-Bioarchitettura, alla Lumsa di Roma è realtà

 E’ partito il 16 ottobre ed è ormai alla sua seconda edizione il Master Casaclima-Bioarchitettura a Roma. Il corso organizzato dall’ Università Lumsa ha definito, per l’ anno accademico 2009-2010, una qualificata offerta formativa post lauream nel settore della Bioarchitettura e del risparmio energetico. Il percorso formativo professionalizzante coinvolge 50 corsisti (le iscrizioni hanno occupato in solo due settimane tutti i posti disponibili), tutti architetti o ingegneri, cui conferisce un’ alta preparazione nel campo del risparmio energetico applicato in edilizia.

A CHI E’ RIVOLTO IL MASTER
Il Master CasaClima-Bioarchitettura dell’ Università Lumsa forma professionisti capaci di ideare e coordinare in ecologia i vari aspetti della progettazione a basso consumo energetico, sia a scala urbana che a scala edilizia, con particolare attenzione al contenimento dei consumi di edifici nuovi o esistenti, sino alla certificazione energetica secondo i rigidi standard CasaClima.

IL PERCORSO FORMATIVO
Attraverso Il percorso formativo offerto vuole rispondere alle specifiche richieste del mercato del lavoro, oltre alla necessità di garantire consapevolezza e responsabilità necessarie per affrontare positivamente le sfide di una società in rapida e continua evoluzione. Alta qualità della docenza, collegamento diretto con il mondo del lavoro, approccio etico alle problematiche trattate, strutture efficienti e costi competitivi sono i punti di forza dell’ offerta formativa.

CONSULENTI ENERGETICI E CERTIFICATORI
Il percorso formativo consente entrambi i titoli di “Certificatore CasaClima” e “Consulente Energetico CasaClima”, con diritto all’ utilizzo del marchio CasaClima. Le lezioni approfondiscono i temi della Tecnica Edilizia, Materiali e Tecnologie e la Progettazione, con applicazione pratica sul campo attraverso lo sviluppo di un progetto di riqualificazione energetica.

1 commento su “Master Casaclima-Bioarchitettura, alla Lumsa di Roma è realtà”

  1. Anche in Italia – come sempre in ritardo rispetto agli altri paesi europeri – stiamo assistendo ad una richiesta sempre maggiore di edifici certificati casaclima. Avere la qualifica di consulente energetico casaclima non è da poco.

    Mi fa piacere che sia partito un master a Roma a riguardo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.