Il kit del cucciolo: cosa comprare prima di portare a casa un cane

 Quando si parla di acquisti per il cucciolo, l’ alimentazione è la voce più importante perché un valido apporto nutrizionale assicura salute e benessere all’ organismo. Sotto questo profilo le diete “casalinghe”, preparate con gli avanzi della tavola, sono decisamente inadeguate in quanto complete e sbilanciate. Gli alimenti indistriali, invece, forti di formulazioni sempre più all’ avanguardia, garantiscono l’ apporto equilibrato di tutti gli elementi nutritivi necessari al cane.

LA PAPPA: SECCA O UMIDA?
Oltre alle differenti formulazioni, l’ offerta del mercato si divide in “secchi” e “umidi”, a seconda della consistenza degli alimenti. Il cibo secco ha il vantaggio di conservarsi meglio e più a lungo, anche se può risultare meno appetitoso rispetto a quello umido. Il mangime secco è inoltre più calorico dell’ umido e quindi il suo dosaggio dovrà essere valutato con attenzione.

LA CUCCIA
Può essere di legno, si plastica o di materiale edile (cemento, mattoni o altro). Le caratteristiche più importanti da ricercare sono le seguenti:
* deve essere sufficientemente grande per contenere agevolmente il cane;
* deve essere ben coibentata per riparare l’ animale dal freddo e dal caldo (specie se posizionata all’ esterno della casa);
* deve essere facile da pulire.

LE SPAZZOLE
Se il mantello è lungo, serve un pettine di metallo a denti larghi (per le prime passate) e stretti (per un lavoro più accurato). Se il pelo è corto è utile la spazzola e il guanto munito di una superficie gommosa.

IL GUINZAGLIO
In generale i guinzagli lunghi sono più comodi da utilizzare perché si legano facilmente in lunghezza e perché permettono di guidare il cane con grande manovrabilità. I guinzagli corti sono utili per il controllo dei cani più nevrili. ma non facilitano una corretta conduzione. I guinzagli con riduttore di sforzo permettono al proprietario di sopportare meglio l’ esuberanza di un cane molto potente, ma non consentono una buona gestione e controllo.

LE CIOTOLE
Possono essere di plastica o metallo, ma devono essere adatte alla taglia del cane e che siano facili da lavare. Sarà in ogni caso indispensabile avere almeno:
* una ciotola per l’ acqua (ne esitono alcune che non possono essere rovesciate dall’ irruenza del cane);
* una ciotola per il cibo.

Fonte: Vivere con il cane – Pet Life

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.