Tirolo, trovati cinghiali contaminati dalle radiazioni di Chernobyl

Sono passati 27 anni dal disastro di Chernobyl ma ancora le radiazioni continuano ad avere i loro effetti sul territorio europeo, la prova รจ la recente scoperta di alcuni cinghiali con un tasso di radiazioni superiore alla norma.

Sono stati ritrovati in Austria, nel Tirolo, dei cinghiali conย 2.700 becquerel al chilogrammo (Bq/kg), contro un limite massimo di 600 Bq/kg. La specie รจ giร  rara nella zona e secondo il capo del distretto di Reutte,ย Konrad Geisler, gli esemplari trovati sono provenienti dalla zonaย dell’Allgรคu, in Baviera.

La contaminazione deriva dalย cesio-137 che si accumula nel terreno ed in particolare nei funghi, di cui i cinghiali si nutrono, adesso la questione รจ nelle mani del Ministero della Salute di Vienna, ma il problema era stato giร  segnalato lo scorso anno ed era stata avviata un’indagine.

La notizia รจ stata riportata dal quotidiano tirolese Tiroler Tageszeitung, che ha spiegato cheย tra il 2007 e il 2012 sono stati esaminati in Baviera 2.077 cinghiali e di questi 732 avevano radioattivitร  sopra i limiti, con un record di 9.836 Bq/kg. Il livello di contaminazione รจ cosรฌ alto che un cinghiale su due non puรฒ essere avviato al consumo e le carcasse devono essere eliminate.

Il disastro di Chernobyl, avvenuto il 26 aprile 1986 ha avuto conseguenze disastrose in tutta Europa e attualmente รจ il piรน grave incidente nucleare mai verificatosi, insieme a quello di Fukushima avvenuto nel 2011. La contaminazione ha colpito anche molti altri Paesi oltre alla Bielorussia, in particolare Germania e Francia, gli effetti si fecero sentire anche in Italia. A pagarne le conseguenze sono stati flora, fauna e per quanto riguarda le persone, si รจ visto un incremento dei tumori alla tiroide, sterilitร  e aborti e anche malformazioni congenite, nell’ex Unione Sovietica le conseguenze furono disastrose anche a livello sociale, con un incremento dell’alcolismo e della tossicodipendenza. Sono passati 27 anni e ancora paghiamo le conseguenze di quel disastro nucleare, talvolta talmente subdole da passare inosservate.

Photo Credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.