Tempesta Nemo in Usa e Canada, 4 vittime, 600 mila al buio, scuole chiuse

 La tempesta Nemo è arrivata e sta spazzando gli Usa e il Canada. I danni e i disagi sono grandi e già si conta una vittima negli Stati Uniti e altre tre in Canada. Si stima che 600 mila case siano rimaste al buio mentre molte scuole sono state chiuse e oltre 5 mila voli sono stati cancellati.

La tempesta Nemo è arrivata e sta colpendo duro negli Stati Uniti come in Canada. Si contano complessivamente 4 vittime e 6 stati americani sono in stato d’allerta, New York compreso. La paura, dopo le devastazioni portate da Sandy, è molto diffuse tra gli abitanti degli Stati Uniti e del Canada. Oltre 600 mila abitazioni sono rimaste al buio nel Massachussets con tutti gli enormi disagi che ne conseguono. A Toronto, in Canada, già si contano oltre 350 incidenti stradali mentre oltre 5 mila voli, nel complesso, sono stati annullati. I disagi alla circolazione sono enormi con qualunque genere di mezzo di trasporto, sebbene i problemi maggiori vengano riscontrati da aerei e automobili.

Tutte le scuole resteranno chiuse a Boston, a Hartford e a Providence. I meteorologi prevedono che su Boston arriveranno a cadere più di 60 cm di neve, mentre se ne aspettano tra i 25 e i 35 su New York. La situazione d’emergenza riporta i cittadini nella paura legata alla distruzione apportata da Sandy poco tempo fa. La tempesta Nemo è arrivata e prima che si esaurisca i disagi si moltiplicheranno (speriamo non le vittime). Ora tutto sta al modo in cui gli Stati Uniti e il Canada sapranno rispondere a questa nuova emergenza per un fenomeno naturale. La grande tempesta di neve Nemo con 4 vittime e oltre 600 mila abitazioni rimaste prive di corrente elettriche è giunta e si è dimostrata pericolosa quanto il previsto. Speriamo che la capacità di gestire l’emergenza si riveli all’altezza del fenomeno.

Photo Credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.