I giardini più belli del mondo: foto gallery

Luoghi suggestivi, colorati e imperdibili: i giardini più belli del mondo racchiusi in una gallery. Sono così tanti i posti, in ogni Paese, a meritare la nostra attenzione, che non basterebbe un solo articolo per raccoglierli tutti. In questa fotogallery racchiudiamo i più suggestivi e particolari, per architettura e design.

Andiamo in Pakistan, per vedere lo Shaliman Garden, il giardino persiano costruito dall’imperatore Shah Jahan. Circondato da un alto muro di mattoni, il giardino nel 1981 è stato inserito nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Passiamo da tutt’altra parte, in Canada, per vedere i Butchard Gardens, tra i più famosi al mondo. Colori vivaci e soprattutto tanto verde, il giardino è mantenuto in maniera impeccabile, una meta obbligatoria per chi dovesse trovarsi nel British Columbia.

E’ molto più esotico, invece, il fascino dei giardini Suan Nong Nooch in Thailandia, a Pattaya. Ville, ristoranti piscine, case in pieno stile thai, il giardino fu aperto al pubblico nel 1980 ed è una delle mete più conosciute del Paese, un luogo incantato fortemente voluto da Mr. Pisit e da Mrs. Nongnooch.

Come definire il Minneapolis Sculpture Garden? Surreale, a dir poco. Celebre per il suo Spoonbridge and Cherry, un ponte a forma di cucchiaio, è uno dei motivi d’orgoglio per gli abitanti del Minnesota. Oltre al verde, anche grandi sculture, su tutte il cucchiaino con tanto di ciliegina, opera di Claes Oldenburg e della moglie Coosje van Bruggen. Molto più classico è l’aspetto del Giardino Keukenhof in Olanda, arricchito da oltre sette milioni di tulipani, su tutti spicca il tulipano nero russo, il giardino è uno dei più famosi d’Europa. Restiamo in Europa per riscoprire una delle più classiche mete, i giardini di Versailles: la reggia fu costruita per Re Luigi XIV, il giardino è immenso e lascia tutti senza fiato, all’epoca la sua realizzazione richiese un lavoro immenso, ma il risultato è strabiliante ed ancora oggi è una delle opere migliori a disposizione del popolo francese.

Ritorniamo alle mete esotiche, in Brasile c’è il Jardim Botânico Fanchette Rischbieter, giardino botanico di Curitiba: aperto nel 1991, segue lo stile dei giardini francesi, Versaillers compreso, tra fontane, cascate e laghi, vanta una grande varietà di piante tropicali ed è una delle principali attrazioni del Brasile Meridionale. Uno dei giardini più belli della Cina è il Yuyuan Garden. Costruito oltre 400 anni fa dalla dinastia Ming, segue lo stile tradizionale cinese ed è proprio questo che ne fa la sua particolarità. Ancor più surreale di qualunque altro giardino, in pieno stile “Alice in Wonderland” è il Giardino della Speculazione Cosmica. Si trova in Scozia ed è opera di Charles Jencks: forme e design oltrepassano la realtà e colpiscono l’occhio per la loro particolarità, si tratta senza alcun dubbio di un posto unico al mondo. Chiudiamo con un tocco zen, nel Ryoan-ji Temple di Kyoto, in Giappone: muri, rocce, ghiaia e mistero, un tempio che non si sa da chi sia stato realizzato, ma suggestivo come pochi altri luoghi al mondo.

Photo Credits | Thinkstock, Getty Images, Siti ufficiali

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.