Quando il cane è troppo coccolato… si deprime

Animali domestici, che passione! Tantissima gente ha almeno un animale in casa, i cani e i gatti vanno per la maggiore. A volte sono le persone sole a circondarsi di cuccioli, li viziano come se fossero dei figli, ma sarà davvero piacevole per loro essere trattati così? A quanto pare, no. Lo dimostra uno studio americano American Pet Products Association.

I dati dello studio sono riferiti al popolo americano, ma quello italiano non si distacca poi molto da certi comportamenti. Sembra che gran parte dei proprietari di cani o gatti ci tenga particolarmente a far loro regali per Natale o per i “compleanni”, che siano cappottini che seguono la moda oppure il collare con i brillanti. Molti cani finiscono per assorbire le abitudini dei loro padroni che, divertiti, mostrano poi agli amici e ai parenti di cosa sono capaci, ma non è per nulla divertente per i poveri pets.

L’81% dei cittadini statunitensi considera il proprio animale come un vero e proprio membro della famiglia, il 77% fa i regali di compleanno, più della metà parla dei suoi animali più di quanto non faccia con altri argomenti, come il sesso o la politica, che solitamente sono i più gettonati.

In ogni caso, questa mania di trattare gli animali come esseri umani non è fonte di gravi danni, ma non fa bene agli animali stessi. Paradossale, ma vero. Il padrone si impegna a prendersi cura al meglio del suo cucciolo, ma deve ricordare che non si tratta di un bambino, è pur sempre un animale:

Quelli che vengono trattati come persone  sono vittime dell’egoismo e dell’arroganza dei proprietari, che non a caso definisco così e non padroni. Il cane è un lupo addomesticato e pensare che possa trovare piacevole guardare la televisione come noi non ha senso. Situazioni di questo tipo spesso portano l’animale a sentirsi depresso, apatico e a ingrassare. Infondono in lui un profondo senso di malessere.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.