Nazionale per l’ambiente: calcio ed ecologia

In un Paese che vive di calcio come l’Italia, la Nazionale per l’Ambiente sembra essere un’idea decisamente originale per conciliare la passione per lo sport e quella per l’ecologia, così è nata la Nazionale di Calcio per l’ambiente. L’evento si è tenuto lo scorso giugno in occasione della Festa dell’Ambiente – Erica Environmental Festival.

Questa particolare squadra nasce con la sponsorizzazione di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e tra i suoi giocatori, contempla chi quotidianamente lotta per la salvaguardia ambientale, quindi membri di associazioni quali WWF, ERICA, LEGAMBIENTE, SLOW FOOD.

La partita d’esordio si è tenuta lo scorso 24 giugno ad Alba, ancora non si sa se la squadra sarà impegnata in altri appuntamenti calcistici, intanto Walter Facciotto della CONAI ha così commentato:

Abbiamo voluto sostenere un’iniziativa di questo tipo per richiamare l’attenzione del pubblico sull’importanza che hanno nella nostra società la raccolta differenziata e il riciclo per la tutela dell’ambiente.

Ovviamente la squadra ha indossato un abbigliamento eco-sostenibile: maglie in PET, ovvero in polietilene tereftalato, che si ottiene riciclando le bottiglie di plastica.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.