Politiche agricole più sostenibili dal 2013

Politiche agricole sostenibili, eque e competitive. Questo l’obiettivo fissato dall’Europarlamento a partire dal 2013, dopo aver discusso il bilancio di lungo termine per il 2014-2020 sulle politiche agricole comuni. Scorte di prodotti alimentari sicure, protezione dell’ambiente, creazione di nuovi posti di lavoro e competitività sono stati al centro del dibattito, e hanno visto il consenso generale nel fissare le misure (e i relativi finanziamenti) per fornire agli agricoltori in adeguato incentivo all’utilizzo di tecniche moderne ed eco-compatibili.

IL SISTEMA DI INCENTIVI

Il sistema di incentivi all’agricoltura – ormai si sa – sarà legato principalmente alla sostenibilità: basse emissioni di Co2 e risparmio energetico in primis. I finanziamenti, totalmente a carico della UE, saranno poi erogati solo a coloro che utilizzano la propria terra per la produzione agricola.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.