E i referendum diventano tema d’esame. Testimoni di un mondo che cambia

I referendum della scorsa settimana hanno già fatto storia, ma – a dimostrazione di quanto il tema stia a cuore all’interesse generale – i temi di acqua ed energia nucleare sono finiti di prepotenza anche nei compiti d’esame degli studenti italiani.

Secondo il portale skuola.net, sono state numerosissime le tesine che i maturandi hanno elaborato sui temi delle risorse pubbliche ed energetiche del nostro Paese, e che presenteranno all’esame orale di oggi. Del resto, le iniziative che si sono diffuse “viralmente” tra i social network sono state alla portata di schermo e di mouse da parte di quella fascia di popolazione più affezionata alle nuove tecnologie: i teen-agers.

TV, INTERNET, ACQUA ED ENERGIA NUCLEARE

Ecco dunque che il ruolo della tecnologia cambia le opinioni e raggiunge sempre di più i giovani, lasciando dietro di sé quell’elettrodomestico ormai superato che è la tv. La tv, infatti, non ammette repliche, non lascia spazio alla voce e alle idee di chi la guarda come invece consente di fare il web.

E allora sì, che gli insegnanti illuminati che assistono a questi cambiamenti storici sappiano cogliere e interpretare ciò che vedono… non si tratta solo di acqua ed energia nucleare. Si tratta di abbandonare modelli ormai obsoleti mutuati dal secolo scorso e che cominciano ad andare stretti.

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.