Federmobilità: nasce il fondo europeo per la mobilità sostenibile

Un fondo europeo per la mobilità sostenibile a livello europeo: la proposta arriva da Federmobilità, associazione che riunisce gli assessorati ai Trasporti e l’Aiccre (un’associazione di enti locali per la promozione dell’unità europea). L’idea nasce dal fatto che le singole realtà locali non hanno le risorse per promuovere una vera rivoluzione in tema di mobilità sostenibile e così, per effettuare politiche effettive e lungimiranti, la soluzione sembra essere una sola: unirsi a livello non solo nazionale, ma europeo, per sviluppare un piano di mobilità sostenibile nel lungo periodo.
Obiettivo? Eliminare le fonti “tradizionali” di mobilità entro il 2050.

LE PRIORITA’ DEL PROGRAMMA
Tra i vari obiettivi individuati, oltre alla rete infrastrutturale che richiede giocoforza interventi nella politica del Governo, anche un codice unico per i sistemi telematici dell’infomobilità, e la garanzia che il federalismo fiscale considererà il tema della mobilità sostenibile come un problema sovrastrutturale e da standardizzare a livello globale e non locale. La sfida è aperta…

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.