In Gran Bretagna nasce un centro per lo sviluppo di farmaci sostenibili

 Al via un centro dell’Engineering and Physical Sciences Research Council britannico, creato per rivoluzionare il modo in cui vengono prodotti i farmaci e altri composti chimici. Il progetto coinvolge università e industrie, sotto la guida della University of Strathclyde di Glasgow: obiettivo, trovare metodi più veloci, efficaci e sostenibili per produrre medicinali, alimenti, pigmenti, nanomateriali e coloranti. Il nuovo centro consentirà ai team di ricerca di lavorare insieme per sviluppare tecnologie che assicurino nuovi approcci, abbandonando ad esempio quello ‘classico’ della produzione in lotti.

L’uso più efficiente delle risorse
Un aspetto chiave sarà quello di garantire un uso più efficiente di materiali e risorse, tagliando fino al 60% i costi e fino al 70% l’energia necessaria. Coinvolte anche le università di Bath, Cambridge, Edimburgo, Glasgow, Heriot-Watt e Loughborough. Supporto garantito da aziende fra cui GlaxoSmithKline, Pfizer, AstraZeneca, Fujifilm, British Salt, Croda International, Genzyme, NiTech Solutions, Phoenix Chemicals e Solid Form Solutions.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.