Nel 2011 l’umanità si appresta a raggiungere i 7 miliardi. Risorse per tutti?

Nell’autunno 2011 avverra’ il superamento della frontiera dei sette miliardi di uomini e donne che vivono sulla Terra, secondo la nuova serie di servizi dedicati al tema dalla rivista National Geographic Deutschland. In questo modo la popolazione mondiale sara’ esattamente il doppio rispetto al 1960. Oltre il 95% della crescita avviene nei Paesi in via di sviluppo, e particolarmente forte e’ l’aumento in India dove, se tutto continua secondo in trend attuale, nel 2030 ci saranno 1,6 miliardi di persone, superando cosi’ anche la Cina come numero di abitanti.

Il problema di energia e materie prime
Le stime attuali prevedono che nel 2050 sulla Terra ci saranno nove miliardi di abitanti, scrive l’edizione tedesca della rivista americana, e questo fa dubitare molti scienziati sulla possibilita’ che il nostro Pianeta sia ancora in grado di offrire energia e materie prime per cosi’ tante persone, se non cambieranno i ritmi attuali di consumo. Non e’ escluso anche lo scoppio di nuove guerre per l’accesso a territori, acqua o altri generi di prima necessita’.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.