Esodo estivo: 2 milioni di italiani in partenza, e se è ecologica è meglio

Italiani in vacanza. E allora: Avanti! Il mare vi aspetta. Ma Autostrade per l’Italia avverte: ‘bollino nero’ per le partenze nei fine settimana. In molti infatti abbandoneranno le città per recarsi nelle località di villeggiatura e mete preferite saranno il mare, la montagna e i laghi. E allora come evitare di rovinarsi la partenza? Basta prestare un po’ di attenzione e scegliere una vacanza all’insegna dell’ecologia. Partendo proprio dal mezzo di trasporto. E quest’anno, saranno due milioni i viaggiatori che raggiungeranno in treno le mete delle vacanze nei prossimi due week-end. A rilevarlo è Ferrovie dello Stato sottolineando che nel corso dell’intera estate, secondo le stime Fs, saranno ben 20 milioni i passeggeri che sceglieranno di spostarsi sui convogli di Trenitalia. A tutto vantaggio dell’economia familiare e del risparmio energetico.

VACANZE IN TRENO, PIU’ ECOLOGICHE
Le prenotazioni sono in crescita, rileva ancora Fs, soprattutto sui treni diretti nelle città d’arte, con in testa Roma, Napoli, Firenze e Venezia. Altrettanto forte la richiesta per i convogli diretti a Salerno, Bari e Lamezia Terme. In aumento le vacanze brevi, con picchi di traffico più consistenti il venerdì e la domenica. Ad incoraggiare le partenze in treno stanno contribuendo anche le numerose promozioni di Trenitalia, a cominciare dall’Offerta Familia Estate che fino al 31 agosto consente di far viaggiare gratis tutti i bambini fino ai 12 anni, con uno sconto del 20% sul biglietto degli adulti che li accompagnano.

COME RIDURRE LE EMISSIONI DI CO2 VIAGGIANDO IN TRENO
Secondo uno studio dell’Enea al viaggiatore che utilizza il treno sulla tratta Napoli – Milano sono imputabili 31 kg di Co2 emessi in atmosfera, vale a dire meno della metà di quanto avrebbe fatto utilizzando l’auto (76 kg) e circa un quarto rispetto all’aereo (115 kg). Per l’ambiente, dunque, un ottimo risultato! Ma per chi proprio non riesce a rinunciare alla quattro ruote e non può giocare d’anticipo con la famosa ‘partenza intelligente’, ritrovandosi così in coda in autostrada, ricordare di spegnere il motore nelle pause ‘morte’. Anche una piccola accortezza contribuisce a rendere migliore l’ambiente che ci circonda.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.