Raccolta differenziata: cosa mettere nel sacco dell’indifferenziato

 La raccolta differenziata sta ormai entrando nelle abitudini degli italiani, ma restano ancora molti dubbi su ciò che invece non può essere separato. Vediamo di fare chiarezza… Gli oggetti composti da più materiali o sporchi sono destinati all’incenerimento per la produzione di energia o alla discarica: si tratta di materiali che vanno a comporre il sacco dell’indiffereziato, ovvero a tutto ciò che non può essere riciclato. Ecco allora un elenco di tutti quei materiali che non rientrano nella suddivisione per il riciclo dei nostri rifiuti.

COSA METTERE NELL’INDIFFERENZIATO
Fanno parte di questa categoria solo i materiali che non rientrano nelle categorie dei rifiuti riciclabili:
* carta oleata o plastificata
* sacchi dell’aspirapolvere
* giocattoli e casalinghi composti da più materiali
* CD, DVD, musicassette, videocassette e custodie
* pannolini e assorbenti
* oggetti in gomma
* piccole quantità di ceramica e porcellana
* lampadine
* spugne sintetiche
* lettiere di animali domestici

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.