Alfabeto ecologico: da Acido umico ad Acqua distillata

 Torniamo al nostro alfabeto dell’ecologia trattando oggi di Acido umico, Acqua ed Acqua distillata.

ACIDO UMICO
L’acido umico è una sostanza presente negli strati più superficiali del terreno, dovuta alla decomposizione delle sostanze organiche. Il termine deriva da humus (= terreno).

ACQUA
L’acqua è un liquido incolore, insapore e inodore la cui molecola è formata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno (H2O). E’ presente sulla terra in tutti e tre gli stati di aggregazione della materia: solido, liquido e gassoso. Bolle a 100°C e congela a 0°C. E’ il liquido più diffuso in natura e ricopre la terra per ben 3/4 della sua superficie. Per il 97% è localizzata negli oceani e nei mari, il restante 3% è invece costituito da acque dolci (ghiacciai, acque continentali, vapore atmosferico). Quando l’acqua congela si espande del 10% circa formando il ghiaccio, che è un solido meno denso del liquido da cui ha origine.

L’acqua ha proprietà solventi nei confronti della maggior parte dei composti e può agire da catalizzatore in molte reazioni chimiche.
L’acqua è un elemento essenziale per la vita e da sola costituisce circa i 2/3 del peso corporeo dell’uomo.
Il 64% delle precipitazioni terrestri ritorna ciclicamente negli strati dell’atmosfera per effetto dell’evaporazione dal suolo e della traspirazione attuata dalle piante, il 25% scorre in superficie e il restante 11% rimane sottoterra. Le acque sotterranee costituiscono una riserva preziosissima; infatti nel suolo contribuiscono a formare le falde acquifere o freatiche.
L’acqua può essere distinta per il contenuto in sali e per parametri di tipo fisico (temperatura, colore, torbidità), chimico (gas, minerali presenti, acidità), biologico (presenza di organismi).
L’acqua ha la capacità di autodepurarsi, assorbendo e decomponendo gi elementi di origine organica per mezzo di microorganismi, sempre che non vi sia sovraccarico di sostanze organiche poiché, in tal caso, i microorganismi non possono agire efficacemente, determinando degradazione e inquinamento.
L’inquinamento dell’acqua può essere di tre tipi: civile (scarichi delle abitazioni), industriale (residui di produzione) e agricolo (uso di pesticidi e di fertilizzanti).

ACQUA DISTILLATA
L’acqua distillata è un’acqua chimicamente pura ottenuta per distillazione. L’acqua piovana (detta anche meteorica) sarebbe distillata se, attraversando gli strati dell’atmosfera, non trascinasse in sospensione e soluzione alcuni componenti dell’aria, perdendo così la sua purezza.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.