L’isola con più rifiuti di plastica del mondo si trova in Polinesia
Paradiso, non di sabbia ma di plastica. Si tratta di Henderson, una remota e disabitata isola polinesiana che è il luogo a più alta densità di rifiuti di plastica del
Paradiso, non di sabbia ma di plastica. Si tratta di Henderson, una remota e disabitata isola polinesiana che è il luogo a più alta densità di rifiuti di plastica del
L’estate arriva e con lei arrivano anche le fastidiosissime zanzare con le loro pruriginose punture. Proteggersi dai morsi delle zanzare è fondamentale, in particolare per i bambini che potrebbero sviluppare
Finalmente la legge è stata applicata senza sconti. I quattro giovani imputati per l’uccisione del cane Angelo, avvenuta a Sangineto lo scorso novembre, sono stati tutti e quattro condannati al
Lo State of the World’s Plants diffuso dai Royal Botanic Gardners a Kew ha diffuso il rapporto completo che elenca tutte le nuove specie di piante scoperte lo scorso anno
8.000 cuccioli ogni settimana entrano illegalmente nel nostro Paese per un valore commerciale di 5.600.000 euro. E’ la denuncia della Lav, Lega Anti Vivisezione, che, nel dossier “Procedure per l’esecuzione
Si svolge oggi la 31esima edizione di Bicincittà Uisp (Unione italiana sport popolari), l’iniziativa che punta a promuovere la sostenibilità ambientale e le strade sicure ma che intende anche coinvolgere
In Marocco è attualmente in atto una vera e propria svolta green. Il paese magrebino ha infatti compiuto significativi passi avanti verso un maggiore uso dell’energia pulita e verso la
Secondo l’Iucn i coralli del Mediterraneo sono a rischio e il 13% di loro potrebbe morire a causa del riscaldamento delle acque del mare e della pesca non sostenibile. L’allarme
Secondo una ricerca condotta da Assalco-Zoomark il numero degli animali d’affezione si aggira attorno ai 200 milioni su 75 milioni di abitazioni. Numeri importanti che giustificano l’enorme espansione del mercato
Se siete insoddisfatti dovreste passare più tempo all’aria aperta. A suggerirlo è uno studio condotto dai membri della Oregon State University, secondo il quale fare delle escursioni e passare del