Il programma R.E.A.D., il cane che aiuta a leggere

 R.E.A.D. (Reading Education Assistance Dog), è un programma di aiuto e di incoraggiamento alla lettura a voce alta per bambini e ragazzi con l’ausilio di cani addestrati come dei veri e propri cani da terapia. Il programma R.E.A.D. È nato negli U.S.A. E ora si sta difondendo un po’ ovunque nel mondo, ma principalmente in Gran Bretagna.
I cani del progetto R.E.A.D. aiutano a leggere bambini e ragazzi con il semplice incoraggiamento, senza esprimere dei giudizi. Questo modo di operare favorisce l’apprendimento di bambini e ragazzi che hanno problemi di dislessia, balbuzie e altri tipi di handicap e anche tutti quei bambini che hanno una scarsa autostima dovuta a cause differenti che di solito trovano delle difficoltà ad interagire con delle persone ma non con degli animali.

Il lavoro con gli animali
I bambini che non riescono ad avere le stesse capacità di lettura dei loro coetanei sono spesso intimiditi quando si trovano a leggere a voce alta di fronte ad un gruppo di persone. Il lavoro con gli animali e specialmente con cani e gatti da lettura porta i bambini e i ragazzi che hanno dei problemi di autostima, di dislessia, di balbuzie e handicap simili, a dimenticare le loro limitazioni. L’interazione con gli animali porta anche dei benefici fisiologici compreso l’aumento del rilassamento generale e l’abbassamento della pressione sanguigna.

Cani addestrati
Il programma R.E.A.D. vuole dimostrare che dei cani da terapia addestrati e i loro compagni umani possono essere degli strumenti fondamentali per incrementare la capacità di lettura di bambini e ragazzi in un modo divertente, unico ed efficace. Per i bambini e i ragazzi leggere ad un animale è meno intimidatorio e favorisce l’apprendimento giocando e divertendosi.

Selezionati per le loro capacità
I cani del progetto R.E.A.D. Sono dei cani selezionati per le loro capacità a lavorare con gli esseri umani e addestrati al programma da personale specializzato o dai loro proprietari. Questi cani si recheranno in scuole, biblioteche e in ogni altro posto dove sono richiesti per aiutare i bambini e i ragazzi a leggere, per ascoltarli e aiutarli ad apprendere giocando e divertendosi.

1 commento su “Il programma R.E.A.D., il cane che aiuta a leggere”

  1. Straordinario! Da piccolo ho letto decine e decine di libri al mio cane, un setter di nome BRIK, che mi ascoltava attentissimo (o così almeno a me pareva…)

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.