Ospedali bergamaschi per la salute dell’ambiente: risparmio delle risorse ed educazione ambientale

 Educare alla salute e alla cura dell’ambiente, puntando a un uso più consapevole delle risorse energetiche e ad adottare comportamenti ecologicamente più responsabili. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Insieme per la salute dell’ambiente’, patrocinato da Regione Lombardia e Provincia di Bergamo e avviato dagli Istituti ospedalieri bergamaschi, nati di recente dalla fusione del policlinico San Marco di Zingonia e del policlinico San Pietro di Ponte San Pietro: come partner è stato scelto ABenergie.

Energia 100% verde
Grazie a questa iniziativa tutta l’energia utilizzata dagli Istituti ospedalieri bergamaschi sarà al 100% verde, nel pieno rispetto dell’ambiente, e quindi proveniente da fonti rinnovabili, con impatto ambientale nullo e prodotta localmente nel rispetto quindi del principio della filiera corta. Il passo successivo dell’azienda è quello di estendere questa iniziativa ai dipendenti e collaboratori, e quindi ai pazienti. Dipendenti e collaboratori in particolare riceveranno un libretto appositamente realizzato che raccoglie i consigli di sostenibilità ambientale da applicare dentro e fuori i presidi ospedalieri, e in allegato alle buste paga verrà distribuita un’apposita convenzione che mira a favorire il passaggio per tutti a un’energia verde certificata.

Educazione ambientale ai pazienti
Pazienti e visitatori verranno invece informati dell’importanza dell’utilizzo di energia verde e di comportamenti eco-compatibili attraverso l’esposizione di manifesti nelle sale d’attesa, negli ascensori e agli ingressi, e con l’affissione di un attestato che certifica la provenienza verde dell’energia usata in ogni stanza delle due strutture ospedaliere. Sul retro poi di ogni fattura per esami e prelievi, verranno stampati consigli di sostenibilità ambientale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.