Mobilità sostenibile: a Milano raccolta firme per i cinque referendum per la qualità dell’ambiente

Al via le affissioni con grandi cartelli in città (6×3), nuovi gazebo diffusi, eventi, presentazioni e la campagna web, per la raccolta firme per i cinque referendum per la mobilità sostenibile e la qualità dell’ambiente a Milano. Tra i motti dei cartelloni che i milanesi trovano al rientro dalle vacanze: “Sdraiarsi sull’asfalto caldo per fare un picnic all’ombra di un palazzo. Oppure puoi firmare…“; “Respirare le stesse polveri sottili abbracciati davanti una caldaia a gasolio. Oppure puoi firmare…“; “Baciarsi sulle sponde dei Navigli ammirando la migrazione dei roditori. Oppure puoi firmare…“; “Pedalare accompagnati dal cinguettio dei clackson inebriati dal profumo dello smog. Oppure puoi firmare…

I CINQUE REFERENDUM
I cinque quesiti referendari sono stati consegnati nel mese di giugno dal comitato promotore (Marco Cappato, Edoardo Croci e Enrico Fedrighini) al consiglio comunale. L’obiettivo è raccogliere le sottoscrizioni dell’1,5% dei cittadini milanesi, pari circa a 15.000 firme. Possono votare solo i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Milano.
I temi dei cinque referendum sono: ridurre traffico e smog attraverso il potenziamento dei mezzi pubblici, l’estensione di ecopass e la pedonalizzazione del centro; raddoppiare gli alberi e il verde pubblico e ridurre il consumo di suolo; conservare il futuro parco dell’area Expo; risparmio energetico e riduzione della emissione di gas serra; ripristino della Darsena e riapertura del sistema dei Navigli milanesi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.