Riscaldamento del clima: un ghiacciaio si stacca dai fondali dell’Alaska e viaggia libero sull’oceano

 Un ghiacciaio in Alaska si è staccato dai fondali marini e sta ora galleggiando libero sull’Oceano. E’ quanto rivela uno studio realizzato dai ricercatori del Geological Survey degli Stati Uniti sul Columbia Glacier. Il ghiacciaio in questione appartiene a quelli che dalle montagne scorrono direttamente verso il mare, dove poi formano degli iceberg. “E’ come un gigantesco nastro trasportatore – ha detto l’esperto di ghiacciai Shad O’Neel – che spinge il ghiaccio nel mare“. Finora si riteneva che questo tipo di ghiacciai fossero sempre ancorati al fondale marino risultando così non in grado di galleggiare liberamente senza disintegrarsi.

I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Secondo i ricercatori, le ragioni per cui il ghiacciaio si è staccato dall’ancoraggio sui fondali è che, proprio per il riscaldamento del clima, il suo scorrimento verso il mare è divenuto troppo rapido per potersi fissare sul fondo.
Le osservazioni, si legge nella ricerca, hanno un’implicazione diretta per prevedere la crescita dei livelli marini che potrebbero accompagnare il riscaldamento globale e la fusione dei ghiacciai in tutto il mondo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.