Il mascara vibrante bocciato da Altroconsumo: “inutile, inquinante e costoso”

 Alcune case produttrici di cosmetici (Estée Lauder, Lancôme, Maybelline) hanno recentemente lanciato sul mercato il mascara che vibra: non offre niente di speciale, ha un impatto negativo sull’ambiente e costa fino al 50% in più rispetto ai normali mascara. Questo il parere di Altroconsumo, che ha affettuato un test pratico per capire quanto c’è di vero nella pubblicità.

IL TEST SUL MASCARA VIBRANTE
Secondo i produttori il mascara oscillante ci farà avere ciglia mozzafiato, allungate e ridisegnate come non mai. In pratica, lo spazzolino di questo mascara (cosmetico noto anche come rimmel) vibra da sé, grazie a un motorino e una piccola pila. La vibrazione però non può fare tutto da sola, per applicare il mascara è necessario comunque un movimento manuale. Altroconsumo ha chiesto ad alcune donne di provarli: in generale l’applicazione è semplice, ma fastidiosa; l’effetto è soddisfacente, ma tutt’altro che rivoluzionario.

UN COSMETICO CHE DANNEGGIA L’AMBIENTE
La vibrazione dello spazzolino è garantita da una batteria: questo prodotto è quindi un RAEE (rifiuto elettrico ed elettronico) e andrebbe consegnato a fine vita alla piazzola ecologica, perché è pericoloso mescolarlo ai rifiuti indifferenziati. In etichetta si dice che deve essere smaltito correttamente, perché la legge lo impone; ma, alla domanda diretta di Altrocosumo, diversi negozianti hanno risposto che possiamo buttarlo nella spazzatura normale. Un grave pericolo per l’ambiente e per la nostra salute. Peggiora l’impatto ambientale anche la confezione eccessiva: Estee Lauder presenta il suo Turbolash in una scatola di cartone, con foglietto illustrativo e un ulteriore pacchetto copri scatola.

IL COSTO
Il costo, paragonato al mascara equivalente della stessa marca, è più alto mediamente del 50%. In conclusione: serve davvero un mascara a motore? Secondo Altroconsumo, no.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.