Con Fido sotto l’ ombrellone

 Per seguire il padrone, un cane farebbe qualsiasi cosa: persino andare in una spiaggia assolata alle due del pomeriggio, rischiando colpi di calore. Questi animali, infatti, non sudano e dunque soffrono molto il caldo.
Per combatterlo possono solo ansimare e disperdere il calore aumentando la frequenza respiratoria (le razze a muso corto soffrono ancor di più). Per questi motivi è necessario tenere il cane all’ ombra e dargli spesso da bere. Evitando ovviamente le ore più afose.

LA PASSEGGIATA
Il cane in spiaggia si annoia: è dunque una buona abitudine fare lunghe passeggiate con Fido in luoghi per lui piacevoli e stimolanti, dove possa esplorare e giocare.

LA SABBIA
Fate molta attenzione alla temperatura della sabbia: quando è bollente scotta e irrita i cuscinetti delle zampe dei cani.

IL SOLE

E’ particolarmente pericoloso per la pelle dei cani bianchi o con ampie zone di pelo chiaro. Sul loro naso (il tartufo) e sulle altre parti a pelo raso (pancia e inguine) si deve mettere una crema solare ad alta protezione. Ne esistono di apposite anche per loro.

LA LUCE
I raggi solari possono danneggiare gli occhi dei cani. Per le gite in barca o in gommone, esistono occhiali da sole per cani (www.doggles.com/eyewear.html) che riparano dai raggi UV, sabbia e vento.
E’ importante che le lenti siano certificate come efficaci contro i raggi UV, altrimenti si rischia di peggiorare la situazione.

In fondo, con un po’ di attenzione potrete vivere con il vostro cane una vacanza davvero indimenticabile!

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.