Svizzera: trasformare l’anidride carbonica in prodotti utili

Un’azienda svizzera ha annunciato di stare studiando un sistema per riutilizzare l’anidride carbonica e renderla la materia prima per altri prodotti, come i fertilizzanti o altre sostanze utili per l’uomo. L’azienda si chiama Climeworks e il suo nuovo impianto è in grado di rimuovere dall’atmosfera 900 tonnellate di CO2 all’anno.

Il principio è semplice. Come spiegato da Christoph Gebald, co-fondatore della società, l’obiettivo è catturare – e quindi eliminare dall’atmosfera – una quantità di CO2 dall’aria paragonabile all’1% di quella che viene immessa nell’atmosfera dall’uomo.

> VIDEO: LA MICRO ALGA CONTRO L’ANIDRIDE CARBONICA

Questo sistema è simile ad altri che si pongono l’obiettivo di estrarre il gas serra dall’aria direttamente dove viene prodotto con l’obiettivo di iniettarla in vecchi pozzi petroliferi o di gas ormai in disuso.

> RISPARMIARE ANIDRIDE CARBONICA CONVIENE ALL’ECONOMIA: ECCO PERCHE’

L’impianto che preleva C0″ è costruito sul tetto di un inceneritore e quindi estrae da esso l’energia necessaria per riscaldare il filtro. Il sistema è semplice dal punto di vista concettuale ma abbastanza costoso: si tratta di aspirare aria e catturare con dei filtri l’anidride carbonica. Una volta saturi i filtri vengono riscaldati e il gas unendosi all’umidità dell’aria può essere facilmente estratto.

> IL FUTURO DELLA TERRA? IL PIANETA SARA’ RICOPERTO DI CO2

L’anidride carbonica è utilissima per diversi usi. Serve per riscaldare le serre agricole che si trovano nei dintorni dell’impianto ma in futuro potrebbe anche essere utilizzata anche per produrre fertilizzanti o combustibili ad impatto zero. L’unico problema dell’impianto è che pur lavorando a pieno regime le sue potenzialità sono molto contenute e sarebbero necessari almeno 250.000 impianti simili per raggiungere l’obiettivo di assorbire l’1% dell’anidride carbonica dell’aria.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.