Il ritorno del carbone, fra 10 anni per l’energia sarà più usato del petrolio

 Il carbone tornerà a essere la prima fonte di energia mondiale: fra 10 anni o anche prima sarà più usato del petrolio. Ad affermarlo una voce importante, Maria van der Hoeven, il direttore dell’Aie, l’Agenzia Internazionale dell’Energia. Il motivo di questo accelerato ritorno del carbone è grande richiesta da parte della Cina e dell’India (in primis) degli ultimi tempi.

Le proiezioni del direttore dell’Aie vedono il ritorno del carbone come prima fonte di energia mondiale non vicino ma vicinissimo: 10 anni o anche meno e il vecchio, sporco carbone sottrarrà allo sporco e leggermente meno vecchio petrolio il primato mondiale. Maria van der Hoeven ha dichiarato:

Grazie a risorse abbondanti e a una domanda insaziabile di elettricitàda parte dei mercati emergenti, il carbone ha rappresentato circa la metà dell’aumento della domanda mondiale di energia nel primo decennio di questo secolo.

E come detto le prospettive di crescita nel suo utilizzo sono enormi. Le cause sono da riscontrare principalmente nella grande richiesta da parte di Cina e India. La Cina in particolare non sembra affatto intenzionata a smettere di inaugurare nuove-vecchie centrali a carbone, e il peso della superpotenza mondiale sul mercato è enorme: basti pensare che nel 2011 il 46,2% del consumo mondiale di carbone (che potrebbe raggiungere il 50% entro il 2014) è legato proprio alla nazione cinese. E mentre gli Stati Uniti, secondi per consumo mondiale registrano un calo nell’utilizzo del carbone, l’India segna notevoli incrementi che la porteranno a divenire a breve il secondo consumatore del pianeta.

Ancora tanto, tantissimo carbone per produrre elettricità, quindi. Che non sia il diamante ma il grezzo carbone a essere per sempre? Ci auguriamo, come tutti, di no, ma gli ultimi dati parlano chiaro e non c’è da farsi tante illusioni: il carbone continuerà a tenere banco nella produzione di energia ancora per molto, molto tempo.

Photo Credits | Tim quijano su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.