La giornata delle oasi WWF

Domenica 20 maggio – dopodomani – è la festa delle oasi WWF. Oltre cento oasi e 37 riserve del corpo forestale saranno aperte gratuitamente ai visitatori – l’elenco dei luoghi aperti e delle attività previste è visibile sul sito del WWF.

Complessivamente le oasi WWF hanno un estensione pari a 37.000 ettari. Come il Bosco dell’Arrone: una meraviglia naturale difeso da cemento, parcheggi e gli stabilimenti balneari di Fregene. L’anno scorso è stata lanciata una raccolta fondi per salvare questo lembo di foresta umida – fino ad un secolo fa erano lo sfondo abituale di tutta la costa tirrenica.

Grazie alle donazioni, oggi il Bosco dell’Arrone è diventata l’ultima oasi del WWF – è stata aperta in febbraio – e ha permesso di preservare quaranta ettari di dune, vegetazione e bosco mediterraneo ricco di lecci e pini.

Tra tutte saranno sicuramente aperte tre oasi marine Sicuramente in tutto sono una ventina -: le Cesine, nel Salento, la Golena di Panarella, all’interno del Parco del delta del Po, e l’oasi di Scivu ad Arbius.

Al loro interno avrà uno spazio importante l’ultima campagna organizzata dal WWF sulle coste italiana. Sul tema è stato realizzato anche un dossier: “Coste: il profilo fragile dell’Italia” una copia ovviamente è stata consegnata al ministro dell’Ambiente Corrado Clini insieme a un decalogo “salva-coste” con le richieste per proteggere le nostre ‘amate sponde’ da una pressione umana sempre più insostenibile. Il nostro litorale è colpito da erosione costiera per il 42%, ed ha la bellezza di uno stabilimento balneare ogni 350 metri – in totale sono 12.000.

La novità più grande rispetto al passato è che ora nelle oasi si sta cercando di favorire lo sviluppo di un indotto economico: ne sono un esempio i prodotti che trovate – ad esempio – sugli scaffali della Coop. Come il miele sardo di Monte Arcosu o il riso di bio di Vanzano in Lombardia, o ancora il sale proveniente dalle saline di Trapani.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.