Già bastano questi motivi per scegliere un letto di Vivere Zen! L’azienda offre tutto il necessario per arredare una camera da letto ecologica, comodissima, un vero piacere per gli occhi e per lo spirito. In molti casi hai l’opportunità di acquistare un letto non solo green, ma anche biologico in senso stretto, fabbricato con legni provenienti da filiere certificate.

Legno e sostenibilità ambientale
Ma come si fa a selezionare legni realmente sostenibili? Due criteri che non bisogna mai trascurare sono la certificazione e la tipologia di essenza.
Ci sono delle organizzazioni non governative che controllano che tutti gli step, dalla raccolta del legno alla costruzione del letto, siano eseguiti nel massimo rispetto delle risorse forestali. Tra queste associazioni c’è FSC, Forest Stewardship Council, una ONG riconosciuta a livello internazionale.
Come dicevamo, è importante valutare anche l’essenza usata per il complemento di arredo. Ci sono dei legni che maturano velocemente, e altri che invece implicano una riforestazione più lunga. I secondi dovrebbero essere evitati quanto più possibile: anche questi sono dettagli presi in considerazione dal team di Vivere Zen.
I letti di legno: un elemento fondamentale nel bio-arredo
Avrai capito, dunque, che i letti di legno sono del tutto eco-friendly, e sono indispensabili in una stanza improntata alla tutela della natura. A maggior ragione se si tratta di letti a incastro, che non hanno parti metalliche come le viti e i chiodi.
Questa tecnica arriva direttamente dal Giappone, e risale ai periodi in cui nel Paese del Sol Levante c’era scarsità di metallo. I letti di legno a incastro sono privi di componenti pericolose e tossiche, e sono ideali anche per le camerette dei bambini piccoli.
Su viverezen.it sono proposti numerosi modelli di letti in legno. Ad esempio, quelli della linea Torino sono in frassino e in okoumè. Quelli della linea ARBRA sono in cedro, pino, larice e ciliegio. Il carattere “verde” di questi letti è accentuato dall’utilizzo di vernici bio, al 100% anallergiche, e dalla possibilità di foderare alcune sezioni del letto con dei tessuti in cotone.
Dunque, la scelta di un letto in legno può fare tutta la differenza del mondo in questo particolare momento storico, in riferimento a coloro che da un lato sono alla costante ricerca dell’estetica, mentre dall’altro vogliono continuare a tutelare l’ambiente con scelte sostenibili sotto questo punto di vista. Insomma, orientate al meglio le vostre valutazioni quando si parla di un letto in legno oggi.