In occasione dell’assemblea degli azionisti Enel, Greenpeace ha pubblicato delle anticipazioni relative ad uno studio – commissionato all’istituto indipendente di ricerca olandese SOMO – che ha cercato di determinare gli impatti ambientali, sanitari ed economici della produzione elettrica da carbone della maggiore azienda energetica del nostro paese.
Mese: Maggio 2012
Dopo Fukushima il nucleare non si arresta
Si sperava che dopo il disastro di Fukushima molti Paesi del mondo avrebbero fatto un passo indietro nei confronti del nucleare, e invece dagli ultimi dati emersi, si scopre che
Il Mont Saint Michel liberato dalle auto
Il Mont Saint-Michel – il borgo-abbazia normanno che attira ogni anno 3 milioni di turisti – non è più accessibile alle auto: il parcheggio che permetteva – quando c’era la bassa marea – di lasciare la macchina a ridosso di questa icona, dopo quarant’anni di onorato servizio è stato chiuso.