Batterio killer nei cetrioli: controlli anche in Italia

Già da sabato scorso i Nas stanno controllando i cetrioli provenienti dall’area Euro per verificare la presenza dell’escherichia coli, il batterio che ha causato infezioni in diverse aree dell’euro e dieci vittime in Germania. I controlli sui cetrioli in Italia non hanno ancora dato esiti di contaminazione, ma il sistema sanitario resta in allerta sull’evoluzione dell’epidemia.

Del resto – rassicurano gli esperti che dtanno eseguendo i controlli di routine – tutte le persone contagiate sin’ora provenivano dalla Germania, da dove dunque è partita l’epidemia. Il ceppo tedesco, aggiungono, è un ceppo molto raro, che dà problemi soprattutto agli adulti. A differenza dei normali contagi (come per l’influenza), le persone che hanno contratto il batterio non sono contagiose. Il contagio può però avvenire se si entra in contatto con le feci di un bimbo che si è ammalato.

I consigli igienici
A titolo preventivo è sempre bene rispettare le norme igieniche di base, ovvero lavare accuratamente gli ortaggi ed – eventualmente – sbucciarli prima di mangiarli.

1 commento su “Batterio killer nei cetrioli: controlli anche in Italia”

  1. Speriamo che si trovi al più presto l’origine del contagio. Comunque i controlli in Italia sono molto accurati.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.