Expo 2015: a Milano 8km di pista ciclabile dal duomo alla fiera

 In bicicletta dal Duomo di Milano, attraversando i comuni di Rho-Pero, per arrivare al polo fieristico dell’Expo: 8 km di pista ciclo-pedonale, per un costo di 6.5 milioni di euro, già avviata e da terminare nel 2013. E’ questa “la prima opera per l’Expo – ha detto alla presentazione in Provincia, l’assessore ai Trasporti, Giovanni De Nicola – un’opera innovativa progettata dal Politecnico, dal Centro studi Pim e da Brera, una pista che cura l’arte e che ha tre attraversamenti: sulla ferrovia, sull’Olona e sulla strada del Sempione“.

La green-way
Chiamarla pista ciclabile – ha commentato il presidente della Provincia, Guido Podestà – è riduttivo: è una ‘green way’ con opere d’ingegneria, creative e architettoniche, che riqualificano l’ambiente; una ricucitura fantastica del territorio, con tracciati già esistenti e altre da realizzare, che renderà appagante andare in bicicletta“.

Come sarà la green way
L’illuminazione sarà a led e sull’asfalto strisce di una resina speciale si illumineranno di sera grazie alla luce solare assorbita; inoltre, l’opera ‘Bici galleggianti’, un insieme di ciclisti su bici con ruote movibili, creerà abbastanza energia da illuminare i fanali anche con il calar del sole. Questa ‘green way’ intersecherà aree verdi, aree cittadine e anche stazioni ferroviarie e della metropolitana, dove ci sarà la possibilità di noleggiare bici, caschi, zaini e altro. Occorrerà circa mezz’ora per percorrere l’intera tratta.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.