Con la guida ecologica si risparmia un mese di carburante: diventare eco-drivers conviene

 Guidare ecologico può contribuire a ridurre in modo decisivo i consumi e le emissioni. Lo evidenzia una ricerca sugli stili di guida ‘White paper’ eco:Drive realizzato da Fiat su oltre 400 mila viaggi effettuati dagli oltre 5.000 eco:drivers del gruppo nei principali paesi europei, Italia, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra e presentato a Balocco (Vc) dal direttore marketing di Fiat Automobiles, Paolo Gagliardo.
Lo studio rileva che il sistema, che prevede quattro parametri base di valutazione, cambi marcia, velocità, accelerazione e decelerazione della vettura, permette di ottenere in 30 giorni, senza investimenti e fatica, un risparmio fino al 16% di carburante, Co2 e denaro. In particolare, l’ecodriver più bravo può risparmiare nell’arco del ciclo di vita della sua auto, calcolato in circa sette anni e mezzo, quasi 3 tonnellate di Co2 e circa 1.600 euro euro.

Il risparmio di essere un eco-driver
Se poi, in Europa, sottolinea ancora lo studio, tutti guidassero come i migliori ecodriver, in un anno si risparmierebbero 37 miliardi di litri di petrolio, oltre 90 milioni di tonnellate di Co2 e circa 50 miliardi di euro, una somma superiore all’investimento europeo totale in energie rinnovabili del 2009.
“Eco:Drive è facile da usare, dà risultati concreti, oggettivi e misurabili da subito e soprattutto non costa nulla -ha sottolineato Gagliardo- si scarica infatti gratuitamente dal sito internet Fiat. Con eco:drive -ha concluso- Fiat va al di là dello hardware-auto e prende in considerazione il software della mobilità, la persona al volante e il suo comportamento”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.