Energia nucleare: Greenpeace punta il dito sull’accordo con la Francia, “le loro centrali non sono sicure”

 L’accordo bilaterale tra Italia e Francia per la sicurezza nucleare non si regge in piedi ancora prima di nascere”, afferma Andrea Lepore, responsabile della campagna Nucleare di Greenpeace. ”La sicurezza delle centrali nucleari francesi è così scarsa che la stessa autorità di sicurezza francese, Asn, le considera rischiose. Una cosa che ci riguarda molto da vicino visto che la tecnologia che vogliamo importare in Italia è esattamente la stessa”.

LE ANOMALIE NELLE CENTRALI FRANCESI
Mercoledì scorso, infatti – continua Lepore – Marie-Pierre Comets, commissaria dell’Autorità per la sicurezza nucleare francese Asn, ha annunciato che le Autorità per la sicurezza britannica, francese, finlandese e statunitense stanno preparando un comunicato congiunto per mettere in guardia sulle anomalie riscontrate dall’autorita’ finlandese Stuk nell’impianto Epr in costruzione a Olkiluoto. Tali anomalie riguardano le tubature fabbricate dall’azienda francese Fives Nordon e destinate a essere installate negli impianti nucleari Epr. Già lo scorso novembre con un precedente comunicato congiunto le autorita’ di sicurezza francese, inglese e finlandese avevano evidenziato carenze progettuali del sistema di controllo degli Epr”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.