Ricette vegetariane: ravioli verdi con ripieno di fonduta

 Se le feste non hanno arrestato la vostra voglia di piatti ricchi e gustosi, questa ricetta potrebbe fare al caso vostro: i ravioli verdi con ripieno di fonduta sono un piatto adatto al freddo invernale e a una bella riunione di famiglia. Ecco come prepararli.

INGREDIENTI
Ingredienti per 8 persone.
Per la pasta:
* 350gr di farina 00 (più quella per infarinare)
* 50g di spinaci puliti
* 2 uova e 3 tuorli
* 1 cucchiaio di olio + sale
Per il ripieno e il condimento:
* 350gr di formaggio di montagna, tipo fontina
* 1 cucchiaio raso di farina
* latte (1,3dl circa) + 3 tuorli
* 60gr di burro + sale

PREPARAZIONE
1) Preparate il ripieno. Tagliate il formaggio a cubetti, mettetelo in una casseruola, copritelo di latte e fatelo riposare per 2 ore. Mettete il recipiente su un bagnomaria, unite la farina e 20gr di burro e fate fondere il tutto. Quando il formaggio inizia a sciogliere, unite i tuorli e mescolate energicamente.

2) Fate la pasta. Scottate gli spinaci in poca acqua salata, poi scolateli, strizzateli e frullateli. Metteteli in una ciotola con la farina con le uova e i tuorli (tenete da parte un albume), l’olio e impastate. Formate una palla di pasta, avvolgetela in pellicola e fatela riposare per 1 ora.

3) Formate i ravioli. Stendete la pasta in due rettangoli sottili. Spennellateli con con l’albume rimasto sbattuto e disponete su una sfoglia tanti mucchietti di fonduta a distanza regolare.

4) Completate. Coprite con l’altro foglio di pasta, racchiudete il ripieno con un piccolo tagliapasta messo capovolto e, con uno più grande, ritagliate i ravioli. Cuoceteli in acqua bollente salata, scolateli dopo circa 2 minuti e fateli saltare per pochi istanti in una padella in cui avrete fatto sciogliere il burro rimasto leggermente salato.

Et voilĆ , potete servire subito i vostri ravioli verdi con ripieno di fonduta!

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.