Inquinamento ambientale: in Europa un registro unico sugli inquinanti delle industrie

 Al via un nuovo registro integrato delle emissioni di sostanze inquinanti nell’ aria, nell’ acqua e nel suolo rilasciate dalle industrie in tutta Europa. Inaugurato da Commissione europea e agenzia europea per l’ ambiente, il sistema prevede la comunicazione dei dati annuali relativi a 91 sostanze e ad oltre 24mila complessi che operano in 65 attività economiche. Tra le informazioni presenti figurano anche la quantità e il tipo di rifiuti trasferiti negli impianti preposti al loro trattamento, sia all’ interno che al di fuori di ciascun paese.
La trasparenza è uno strumento di vitale importanza per migliorare l’ ambiente. L’ istituzione di questo registro – ha detto il commissario europeo per l’ Ambiente, Stavros Dimas – permetterà ai cittadini di accedere direttamente alle informazioni sulle emissioni rilasciate dai complessi industriali in tutta Europa e li aiuterà a partecipare in prima persona alle decisioni che si ripercuotono sull’ ambiente“.

IL REGISTRO DEGLI INQUINANTI
In particolare, le informazioni del registro (sulle emissioni del 2007), coprono il 30% delle emissioni totali di ossidi di azoto, cioè la maggior parte delle emissioni provenienti da tutte le fonti tranne i mezzi di trasporto, e il 76% delle emissioni totali di ossido di zolfo rilasciate nei paesi della Ue e in Norvegia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.