Guida al benessere dei gatti: tipi di pelo e alimentazione corretta

 Nel gatto si distinguono peli di copertura, il sottopelo e i peli specializzati. I peli di copertura sono di tre tipi:
1) I peli dritti (peli di giarra) sono lunghi e spessi. Sono più numerosi sul dorso e formano lo strato più esterno del manto.
2) I peli di guardia (peli a gomito) sono poco più sottili dei peli dritti e sono riconoscibile per un restringimento sub-terminale. Si trovano soprattutto sui fianchi.
3) I peli intermedi sono ondulati e sono simili al sottopelo. Sono localizzati soprattutto sulla coda.

Il sottopelo costituisce uno spesso strato isolante ed è formato da lanugine (borra) con peli corti, sottili e ondulati.

I peli specializzati, o peli tattili, sono le vibrisse (i baffi), i sopraccigli e gli altri peli più sottili situati sulle guance e sulle palme degli arti anteriori. Questi peli hanno un’ irrorazione sanguigna particolare e sono strettamente connessi a strutture nervose estremamente sofisticate.

LA DIETA DEI GATTI IN FORMA
La pelliccia del gatto è lo specchio della sua salute. Un mantello consistente, brillante e compatto è anche frutto di un’ alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti.

Il gatto necessita, in particolare, di acidi grassi essenziali, chiamati Age, che si trovano negli oli vegetali, soprattutto il quello del mais e nell’ olio di pesce. Questi ingredienti sono presenti generalmente negli alimenti confezionati di buona qualità, ma è comunque bene controllare nella tabella informativa sui valori nutrizionali.

Se al gatto vengono a mancare gli Age, ecco che il pelo diventa secco, opaco e fragile. nei casi più gravi si possono manifestare addirittura infezioni cutanee. In questo caso, su consulto veterinario, si potranno acquistare integratori alimentari specifici.

Altri elementi che contribuiscono a rendere il pelo più bello sono le vitamine del gruppo B contenute nel lievito di birra (si trova in compresse o in scaglie) e la biotina (confezionata in compressa), facilmente reperibili nelle farmacie ed erboristerie o nei negozi specializzati.

1 commento su “Guida al benessere dei gatti: tipi di pelo e alimentazione corretta”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.