La conversione dal convenzionale al biologico

 Passare dal metodo convenzionale al biologico non è immediato per un’ azienda: occorrono anni, durante i quali il terreno si disintossica dalle sostanze chimiche. La “pausa” dai tradizionali sistemi di coltivazione può essere più o meno lunga, a seconda della precedente esposizione agli agenti chimici subita dal terreno.

Quando un’ azienda affronta il passaggio dall’ agricoltura convenzionale a quella biologica è definita “in conversione”.

In Lombardia, all’ inizio del 2008, si trovavano in questa fase di transizione 43 aziende. Al termine l’ agricoltore può chiedere che la propria attività sia certificata come “biologica”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.