Dall’ Unione per il Mediterraneo 72 milioni di euro per progetti ambientali

 A poco meno di un anno dal lancio dell’ Unione per il Mediterraneo, il 13 luglio scorso a Parigi, la Commissione Europea ha annunciato oggi nuovi aiuti per 72 milioni di euro, il che porta a 90 milioni l ‘insieme del bilancio stanziato a favore delle priorità individuate: si tratta della lotta all’ inquinamento del Mediterraneo, delle autostrade stradali e del mare, delle energie rinnovabili, degli investimenti nelle imprese, dell’ insegnamento superiore e sulla ricerca.

INFRASTRUTTURE E SVILUPPO SOLARE
Trentadue milioni di euro sono destinati alla Facilita, Euromediterranea di’investimento e di Partenariato (Femip) che fornisce capitali al settore privato a condizioni che non esistono sul posto. Strumento questo che contribuià, quest’ anno ed il prossimo, al disinquinamento del Mediterraneo nel quadro di Orizzonte 2000, allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e di energie rinnovabili con un accento particolare al solare.

Cinque milioni di euro saranno invece riservati allo sviluppo di un piano solare mediterraneo, al fine di identificare la strategia migliore, individuare i settori nei quali l’ investimento può risultare più efficiente, creare le condizioni favorevoli sul piano istituzionale legislativo, tecnologico ed industriale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.