Calzedonia ricicla i costumi: la moda sostenibile

L’estate si avvicina e sempre più donne iniziano a preoccuparsi per la prova costume: oltre alle diete, c’è chi è seriamente intenzionato a seguire le tendenze dell’anno e quindi pronto a correre a comprare un costume nuovo. Ma che fine fanno, invece, i costumi degli anni passati, dimenticati in qualche angolo del guardaroba?

Calzedonia lancia un’iniziativa tutta sostenibile, che prevede il riciclo dei vecchi costumi da bagno. Iniziativa simile a quella lanciata, negli ultimi anni, da altre catene di intimo come Intimissimi e Yamamay, che riciclavano i reggiseni. Non ci sono restrizioni sulla tipologia di costume, qualunque sia va bene, e sarà riciclato.

Si tratta di una campagna che prevede il ritiro dei costumi dalla I:COLLECT AG, ad ogni costume che consegnerete nei negozi che aderiranno all’iniziativa, riceverete un buono sconto. Questo, ovviamente, non farà che incentivare un’azione più che lodevole, dopotutto è meglio sapere che un vecchio costume può essere utile piuttosto che farlo finire nel cassonetto dell’indifferenziata. L’iniziativa ha avuto inizio l’1 aprile e continuerà fino al 30 giugno, per poter partecipare dovrete acquistare un costume nel momento in cui deciderete di consegnare il vecchio. I costumi, come già detto, saranno raccolti dall’azienda I:COLLECT AG, che provvederà a riciclarli.

Il mondo della moda sta diventando sempre più sensibile nei confronti dell’ecologia, anche H&M ha deciso di lanciare una linea d’abbigliamento sostenibile, la Conscious Collection. L’impegno della grande azienda è notevole e si possono avere tutte le informazioni direttamente dal sito, che spiega anche la lotta in Bangladesh, per migliorare le condizioni di vita e sul posto di lavoro degli operai. Il celebre marchio low cost propone la massima trasparenza per dimostrare il suo impegno nel voler rendere la moda sostenibile, utilizzando materiali non inquinanti e per produrre i quali non occorrano sostanze tossiche, quindi per raggiungere la massima riduzione possibile delle emissioni.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.